Ultimi prodotti inseriti

  • Salsa Barbecue Americana Così com’è

    Dal Texas alla Campania per unire la ricetta classica della Salsa Barbecue con il nostro pomodoro 100% Italiano. Una salsa densa e cremosa, dall’aroma deciso di fumo e senza glutine, nata per dare il tocco finale alla carne alla griglia.
    4.00 Select options
  • CACIOCAVALLO DELL EMIGRANTE

    Il caciocavallo dell'emigrante è un formaggio semiduro a pasta filata di antichissima origine. Si presenta con una crosta sottile, liscia, di marcato colore giallo paglierino e pasta omogenea e compatta; ha un sapore delicato che diventa piccante nel corso della stagionatura.

    Il nome risale agli inizi del '900, quando iniziava il fenomeno dell'emigrazione, soprattutto verso l'America. I nostri compaesani sentivano il bisogno di esportare anche i nostri sapori, tra questi, c'erano i formaggi ed i salumi,  ma era proibito portare i salumi e pensarono di nasconderli dentro ai caciocavalli, nacque così il "Caciocavallo dell'Emigrante".

    Prodotto con latte vaccino e soppressata o salsiccia di maiale.

    Lavorazione e stagionatura simile a quella del caciocavallo con interno cavo farcito.

    Ancora oggi è uno prodotto molto richiesto, dove la delicatezza del caciocavallo si abbina perfettamente al gusto deciso dei salumi.

    12.0023.00 Select options
  • Tartufata piccante Gugliucciello

    La Tartufata è una salsa pregiata, composta di tartufi neri e di funghi champignon, può essere abbinata a tantissime ricette, dando ad ogni piatto un sapore delizioso. Il prodotto è indicato per essere utilizzato come condimento per primi, secondi a base di carne e per la preparazione di tartine e bruschette. È un prodotto comunque consigliato a chi apprezzi i sapori intensi. Formato: Gr 90
    6.00 Add to cart
  • Fagiolo occhio nero di Oliveto Citra

    Il fagiolo “occhio nero”  rappresenta una particolare ed antica varietà di fagiolo, tipica dell’alta valle del Sele, coltivata da secoli nel comune di Oliveto Citra.

    Si caratterizza per l’inconfondibile macchia scura che circonda l’ilo, una sorta di piccolo occhio nero sul seme bianco, da cui ne deriva, appunto, il nome ed anche la sua eccezione dialettale, “occhietiello”.

    Dal punto di vista organolettico è importante sottolineare l’elevato contenuto proteico, che non si disperde in cottura, e la sottile consistenza della buccia che ne facilita la digeribilità.

    Questa varietà di fagiolo ha un sapore molto caratteristico e da sempre alla base dell’alimentazione contadina, è utilizzato nella preparazione di tanti piatti tipici locali, tra cui primeggiano le zuppe condite con olio extravergine crudo. Il Fagiolo Occhio Nero si presta a cotture brevi e quindi è in grado di mantenere inalterate tutte le sue proprietà organolettiche.

    Raccolta anno 2024

    3.0012.00 Select options
  • Soppressata

    Si tratta di un prodotto artigianale di grandissima qualità, la carne utilizzata è di  suino, il prosciutto magro e il lombo vengono tritate e impastate con una piccola percentuale di lardo di pancetta, e condite con sale e pepe.

    Questo prodotto non contiene ne glutine e ne lattosio.
    8.0010.00 Select options
  • Castagne sciroppate

    La delicata dolcezza delle castagne di Acerno, sciroppate con l'aggiunta di una punta di cannella.

    Una specialità preparata con ingredienti selezionati e genuini.

    ngredienti: Castagne essiccate, acqua, zucchero, alcool, cognac, cannella, chiodi di garofano. Confezione: vaso in vetro peso sgocciolato 100 gr Peso netto 200 gr  
    5.50 Add to cart

Need Help? Chat with us