Ultimi prodotti inseriti

  • PANTORRONE – TORRONE AL PAN DI SPAGNA – MILLEFIORI

    Tra la natura e il fascino di luoghi incontaminati e senza tempo della Verde Irpinia, nasce la MILLEFIORI, azienda di produzione dolciaria artigianale. Le sue piccole dimensioni garantiscono e assicurano una cura attenta e scrupolosa del singolo prodotto in ogni fase della sua lavorazione. I torroni vengono realizzati rispettando la ricetta tramandata sin dal 1850 di padre in figlio, per assicurare tutta la genuinità dei “torroni di una volta”. Vengono selezionate ed utilizzate solo materie prime pregiate affinché possa essere garantita la migliore qualità possibile. Peso 150 gr
    3.50 Select options
  • Le Ghiandaie Paestum Aglianico IGP – Alfonso Rotolo

    Bottiglia: 750ml Vino: rosso IGP Paestum Vitigno: Aglianico 100% Zona di produzione: Rutino. Vigne Fontanelle/San Rocco Esposizione e suolo: nord/nord/est-sud/sud-est,400/450 s.l.m., calcareo- argilloso Sistema di allevamento e resa per ha: guyot, 60q Epoca raccolta: ottobre Fermentazione alcolica: in acciaio a temperatura controllata Affinamento: in barrique per 6 mesi e poi bottiglia Alcol: 14% Temperatura di servizio: 14°C Anno 2019
    9.90 Select options
  • Preparato per pasta all’Ortolana

    Il preparato per pasta all'ortolana dell'azienda Delfino è una miscela di verdure essiccate, spezie ed erbe aromatiche ottimo per realizzare in modo semplice e veloce, deliziosi primi piatti. Questi mix primi piatti sono 100% naturali perché non contengono conservanti né aromi artificiali e sono confezionati in buste per 3/4 persone.

    Suggerimenti in cucina:

    far rinvenire il preparato in acqua calda (1 o 2 bicchieri) per 10 minuti a fuoco lentissimo in una padella media. Evaporata l'acqua aggiungere 100 gr di olio e soffriggere il tutto per qualche minuto aggiungendo 500 gr di pomodoro, e cuocere per 15 minuti circa. Intanto cuocere la pasta, rigorosamente di grano duro, in abbondante acqua salata, scolare al dente e unire al sugo. Un primo piatto gustoso e naturale con cui stupire gli ospiti.

    Ingredienti: cipolla, bietola, patate, peperoncino, pomodoro, zucchine, prezzemolo, porro, peperone rosso, cavolo, sale e aromi naturali (in porzioni variabili).

    Peso netto 50 gr

    Varianti prodotto:

    • Preparato per pasta Ravello
    • Preparato per pasta Amalfi
    • Preparato per pasta Ischia
    • Preparato per pasta Capri
    • Preparato per pasta Positano
    • Preparato per pasta Sorrento
    • Preparato per pasta Marinara
    • Preparato per pasta All'Ortolana
    • Preparato per pasta alla Costiera
    • Preparato per pasta Puttanesca
    • Preparato per pasta Boscaiola
    • Preparato per pasta Arrabbiata
    • Preparato per pasta Aglio, Olio e Peperoncino.
    2.00 Select options
  • Colatura di Alici di Cetara bottiglia Giulia – Delfino

    La colatura di alici di Cetara è un prodotto agroalimentare tradizionale campano prodotto nel piccolo borgo marinaro di Cetara, in Costiera Amalfitana, dall'azienda Delfino Battista.

    La colatura di alici è un tradizionale liquido ambrato adatto ad arricchire vari piatti, prodotta da un tradizionale procedimento di maturazione delle alici sotto sale. Le alici impiegate sono pescate nei pressi della Costiera Amalfitana.

    7.00 Add to cart
  • Cesco Dell’Eremo Falanghina IGP del Taburno – Cantina del Taburno

    Il Cesco dell'Eremo è una falanghina 2019 dal colore giallo oro. L’odore, complesso, ricorda la frutta secca, le spezie, i fiori di campo.                                                                                                                                                                                      Uve: Falanghina 100%

     La Falanghina è il vitigno a bacca bianca prevalente nell’area del Taburno.

    Bottiglia 750 ml 13,5% Vol
    13.00 Select options
  • Amineo Coda Di Volpe IGP 2019 – Cantina del Taburno

    Amineo è un Coda Di Volpe il colore è giallo paglierino. L’aroma, delicato e complesso, è decisamente fruttato. Al sapore è pieno ed equilibrato e presenta un finale persistente di frutta esotica ben matura. Coda di Volpe 100% (vitigno antico conosciuto dai tempi di Plinio come Caudas Vulpium Imitata, ben acclimatato alle pendici del monte Taburno). 13% Vol Bottiglia 750 ml
    9.00 Select options

Need Help? Chat with us