Ultimi prodotti inseriti
-
Pasta Frolla al cacao Ze Peppa
I boscotti di pasta frolla sono dei biscotti di produzione artigianale del Forno "Ze Peppa" fatti secondo le antiche tradizioni di Caposele, un paese in provincia di Avellino.
La friabilità e la dolcezza della Pasta Frolla di Ze Peppa è molto caratteristica. L'impasto semplice di uova, zucchero, farina danno vita a questo tipico biscotto da gustare con il latte, ottimi con il thé o semplicemente come dessert.
Confezioni: 350 gr -
Nocciole di Giffoni al miele millefiori
Fondata nel 2003, l’Azienda Agricola Toro si è specializzata nella produzione di nocciole in guscio, tostate, granella e tutti i derivati da questo eccellente frutto secco. La caparbietà e la determinazione dei fondatori sono il segreto del suo successo, ed è grazie alla loro dedizione verso la qualità ed alla trasparenza del processo produttivo, passando per tutti i più delicati controlli, che possiamo degustare questo superlativo Frutto nelle sue mille sfaccettature. Il punto di forza dell’azienda, è il proprio terreno. I Picentini, infatti vanta una area di circa 23 ettari di noccioleti situati tutti nell’area dei Monti Picentini, dove viene prodotta per l’appunto una delle migliori Nocciole al Mondo riconosciuta come “Tonda di Giffoni” o “Nocciola di Giffoni”. Ingredienti: nocciola e miele millefiori VALORI NUTRIZIONALI7.00€ Add to cartEnergia Kcal 528 Kj 2113 Grassi 23.6 g di saturi 1.6 g Carboidrati 52.3 g di cui zuccheri 49.6 g Proteine 6.2 g Sale 0.08 g -
Stecche integrali ai 5 cereali – Azienda Agricola Mulino Cavaliere
Le stecche integrali ai 5 cereali sono ottimi gustati con formaggio e salumi accompagnati da un buon vino rosso.
Ingredienti: Farina di grano produzione propria, farina integrale, orzo, avena, segale, semi di lino, di sesamo, olio di oliva, acqua, sale e lievito.
Cottura: forno a legno tradizionale
Confezione: da 300 gr
-
Cornetti Artigianali con Lievito Madre
Il Biscottificio Monte degli Alburni si trova a Sicignano degli Alburni, è un'impresa familiare nata nel 1995, inizialmente con la produzione di pane e prodotti secchi da forno. L’esperienza, la buona volontà e la forte passione per il proprio lavoro, hanno permesso di poter ampliare l’area produttiva, iniziando a produrre brioches e svariati tipi di biscotti.2.20€ Add to cartA partire dal 2008, i fondatori di Biscottificio Monti Alburni: Angelo Pipino e Maria Angela Giglio, affiancati dal figlio Giuseppe, decidono di intraprendere una nuova lavorazione, quella del cioccolato, dando cosi vita ad un nuovo marchio: Giglio Fine Chocolate.
Giglio Fine Chocolate propone sul mercato cremini, uova di pasqua, tavolette di cioccolato, cioccolatini ripieni, creme spalmabili, pralinati e dragèes di varie forme e gusto, ricercando le migliori fave di cacao e selezionando frutta secca d’eccellenza.
La lavorazione dei prodotti rispetta i canoni della tradizione locale. Gli ingredienti utilizzati sono del tutto naturali e non derivanti da OGM per garantire la genuinità dei prodotti. I biscotti e i dolcetti vengono lavorati con la metodica di una volta, per ricordare i sapori tradizionali. Soffici, aromatici e digeribili le caratteristiche dei cornetti artigianali . Lunghi tempi di lievitazione ed estrema qualità dei suoi ingredienti rendono la colazione a casa come quella al bar. I cornetti sono realizzati con lievito madre. Per consumarle al meglio e scoprire tutti i suoi profumi e sapori si consiglia di scaldarlo leggermente . Sono disponibili:- Classici
- Senza zuccheri aggiunti
- Integrali
- Mini cornetti al burro 230 gr
-
Greco IGP – Cantina del Taburno
Il Greco IGP di Benevento ha una elevata concentrazione e si distingue per il caratteristico e complesso aroma di albicocca essiccata, scorze di agrumi e miele.
Uve: Greco 100% (vitigno identificato da Plinio come Aminea Gemina nella celebre Naturalis Historia per la forma caratteristica dei grappoli che si diramano gemelli dallo stesso raspo). 13% vol Bottiglia 750 ml -
I Paccheri OroGiallo
La pasta deriva da materie prime estremamente semplici. L’ impasto è composto da semola di grano duro e acqua, senza né conservanti né additivi di alcun genere. La sua qualità è dunque conseguenza diretta delle qualità del grano e degli attenti processi di macinazione, e di pastificazione. La produzione con tempi artigianali, l’essiccazione naturale per la pasta secca, il confezionamento immediato per quella fresca, sono per le specialità OroGiallo, la prerogativa fondamentale.
OroGiallo è prodotta esclusivamente con grani accuratamente selezionati. Il prodotto finale non scuoce, ha sapore e colore caratteristico, è ruvido e si sposa bene con qualsiasi condimento.
Ingredienti: semola di grano duro e acqua.
Confezione: da 500 gr