Ultimi prodotti inseriti
-
Melanzane sott’olio – Masseria Valitutto
Alle pendici dei monti Alburni, tra il fiume Tanagro e l’antica Volcei, nasce l’azienda agricola “MASSERIA VALITUTTO”.
-
Preparato per pasta all’Ortolana
Il preparato per pasta all'ortolana dell'azienda Delfino è una miscela di verdure essiccate, spezie ed erbe aromatiche ottimo per realizzare in modo semplice e veloce, deliziosi primi piatti. Questi mix primi piatti sono 100% naturali perché non contengono conservanti né aromi artificiali e sono confezionati in buste per 3/4 persone.
Suggerimenti in cucina:
far rinvenire il preparato in acqua calda (1 o 2 bicchieri) per 10 minuti a fuoco lentissimo in una padella media. Evaporata l'acqua aggiungere 100 gr di olio e soffriggere il tutto per qualche minuto aggiungendo 500 gr di pomodoro, e cuocere per 15 minuti circa. Intanto cuocere la pasta, rigorosamente di grano duro, in abbondante acqua salata, scolare al dente e unire al sugo. Un primo piatto gustoso e naturale con cui stupire gli ospiti.
Ingredienti: cipolla, bietola, patate, peperoncino, pomodoro, zucchine, prezzemolo, porro, peperone rosso, cavolo, sale e aromi naturali (in porzioni variabili).
Peso netto 50 gr
Varianti prodotto:
- Preparato per pasta Ravello
- Preparato per pasta Amalfi
- Preparato per pasta Ischia
- Preparato per pasta Capri
- Preparato per pasta Positano
- Preparato per pasta Sorrento
- Preparato per pasta Marinara
- Preparato per pasta All'Ortolana
- Preparato per pasta alla Costiera
- Preparato per pasta Puttanesca
- Preparato per pasta Boscaiola
- Preparato per pasta Arrabbiata
- Preparato per pasta Aglio, Olio e Peperoncino.
-
Colatura di Alici di Cetara bottiglia Giulia – Delfino
La colatura di alici di Cetara è un prodotto agroalimentare tradizionale campano prodotto nel piccolo borgo marinaro di Cetara, in Costiera Amalfitana, dall'azienda Delfino Battista.
La colatura di alici è un tradizionale liquido ambrato adatto ad arricchire vari piatti, prodotta da un tradizionale procedimento di maturazione delle alici sotto sale. Le alici impiegate sono pescate nei pressi della Costiera Amalfitana.
-
Pesto Collianese al Tartufo
Pesto Collianese è un pesto di cime di rapa con tartufo nero in olio extravergine di oliva. Ottimo per condire orecchiette, pasta, ricette al forno, pizze, panzerotti ecc… Ingrediente: Cima di rapa, olio extravergine di oliva, tartufo nero (tuber mesentericum), succo di limone, sale. Prodotto naturale senza conservanti . Vasetto 85 g6.00€ Add to cart -
CACIOCAVALLO DELL EMIGRANTE
Il caciocavallo dell'emigrante è un formaggio semiduro a pasta filata di antichissima origine. Si presenta con una crosta sottile, liscia, di marcato colore giallo paglierino e pasta omogenea e compatta; ha un sapore delicato che diventa piccante nel corso della stagionatura che varia dai 60 giorni a oltre 12 mesi.
Il nome risale agli inizi del '900, quando iniziava il fenomeno dell'emigrazione, soprattutto verso l'America. I nostri compaesani sentivano il bisogno di esportare anche i nostri sapori, tra questi, c'erano i formaggi ed i salumi, ma era proibito portare i salumi e pensarono di nasconderli dentro ai caciocavalli, nacque così il "Caciocavallo dell'Emigrante".
Prodotto con latte vaccino e soppressata o salsiccia di maiale.
Lavorazione e stagionatura simile a quella del caciocavallo con interno cavo farcito.
Ancora oggi è uno prodotto molto richiesto, dove la delicatezza del caciocavallo si abbina perfettamente al gusto deciso dei salumi.
-
Olive schiacciate – Masseria Valitutto
Alle pendici dei monti Alburni, tra il fiume Tanagro e l’antica Volcei, nasce l’azienda agricola “MASSERIA VALITUTTO”.